Ghiaccio come fuoco

Ghiaccio come fuoco

Taschenbuch
1.01

Durch das Verwenden dieser Links unterstützt du READO. Wir erhalten eine Vermittlungsprovision, ohne dass dir zusätzliche Kosten entstehen.

Haupt-Genre
N/A
Sub-Genre
N/A
Format
Taschenbuch
Seitenzahl
348
Preis
18.00 €

Beiträge

1
Alle
Ghiaccio come fuoco

Ghiaccio come fuoco

von Sara Raasch

1

2/06/2018 -> 6/06/2018 terminato al 43%. questo libro l'ho iniziato con un aspettativa che rasentava il "frega cazzi". Con la conclusione del primo libro, quasi mi aspettavo che ci fosse stato un miglioramento generale dei personaggi. Purtroppo questo non è successo. Tenendo conto che già dal precedente romanzo, io non avevo una grande opinione di questa serie, con questo libro mi è letteralmente scomparsa. Prima di parlare delle cose che non mi sono piaciute, vorrei appuntare solo una cosa: io adoro, ma un paio di anni fa amavo profondamente, questo genere di trama: una eroina che deve affrontare il cattivo per salvare il suo popolo. È sempre stato il genere di trama che apprezzo (anche se un po' ripetitiva alla lontana). Quindi quando avevo preso il primo romanzo avevo delle aspettative, non altissime, ma comunque accettabili. Mai previsione più sbagliata. Il primo libro l'ho finito a tempo perso, non portandomi in giro cartacei, tenevo questa sul Kobo per non ammazzare il tempo fuori, quindi sono arrivata alla conclusione senza neanche avere la voglia di finirlo, andavo semplicemente a reazione. Questo l'ho iniziato, come già detto, con premesse basse, ma dopo il terzo capitolo sono arrivata sentire un fastidio ogni qualvolta accendevo il Kobo: NON LO SOPPORTO. La trama è semplice e lineare, ma la narrazione è lentissima. Ma neanche in Iron Flawers è così lenta! Sono a metà e non è successo praticamente nulla! In più i due personaggi principali della narrazione (a quanto fa capire l'autrice) sono due piattole a cui servirebbe solo una paio di ceffoni ben assestati per ricollegare quei due neuroni che dovevano essere sopravvissuti dopo il primo libro. In oltre credo ancora tuttora che bastava fermarsi al primo libro e a livello di trama ci stava perfettamente. Adesso riassumo tutto quello che non mi è piaciuto in questa prima metà di trama, spoilerando a più non posso, quindi se siete interessati non andate avanti. . . . {SPOILER ALLERT} . . . . . . . . Fondamentalmente ho tre motivi per cui sto concludendo questo libro a metà: - Sire - Meira - Mather (Voglio far capire/ricordare che questi sono due personaggi principali e uno, secondario, ma comunque molto importante). Io già dal primo libro non provavo una grande simpatia per Meira, ma in questo non la sopporto. Ogni qualvolta pensa, ogni qualvolta parla ... ogni singolo momento in cui apre c'è la sua presenza io vorrei soltanto reprimerla fisicamente e richiudere i suoi resti in un baule e buttarlo in mare aperto. (E vorrei far notare che ogni ogni 3 capitoli su 4, sono narrati attraverso il suo punto di vista.) Quando a provato a fregare Noam, mi sono immaginata sua madre che sbatteva l'occhio sinistro contro uno spigolo mentre prendeva un paletto d'argento per strapparsi l'utero - anche se ormai è troppo tardi. Mi sono detta: "non può credere di fregare così palesemente Noam, ti prego!" l'ha fatto senza manco avere un minimo di amor proprio, rivedendo il piano per almeno essere sicura di non incappare in qualche problema. NOPE. ZERO. NADA. Il vuoto totale ha quella testa coronata. Che poi, poverina, questa per sedicianni non ha mai saputo di avere una testa coronata, quindi ci sta anche non avere un minimo di conoscenza su come si deve governare un regno (ma di questo approfondisco più avanti), ma non toglie che fare la monella nascondendo il gelato a Noam non sembra una genialata manco a mio cugino che 3 anni. Seguendo i punti adesso toccherebbe a Sire, ma voglio parlare di Mather. Mather ha tanti difetti (come ce li aveva pure nel primo) ma è letteralmente l'unico personaggio di tutta questo libro che compatisco. Credeva di essere re, rischiando per ben sedici anni la sua vita come esca per le allodole al posto di Meira. Ha provato a (e lo spero che ci abbia rinunciato - per lui! eh ) far breccia a quella sottospecie di ameba di Meira. Sta cercando di essere un comandante. Non ha ricevuto nulla in cambio. Manco una pacca sulle spalle per aver sopportato le imboscate di Angra. Neanche un lecca lecca, povero piccino. Quello che ha ottenuto è: - essere guardato con derisione perché è un "ex-re" (vorrei far notare che lui non è mai stato re ...) - chiunque posa gli occhi su di lui, si vergogna. Sembra dovuto al fatto che non sia re, ma non si capisce bene [cioè se pensano che Meira non sia adatta a governare sono più che d'accordo.] - di quelli che l'hanno cresciuto (oltre a Sire e Allyson, suoi GENITORI BIOLOGICI) nessuno lo prende minimamente in considerazione [PERCHè? MA SCUSATE, PERCHè?... nessuno lo spiega.] Questo qui è un povero cristo che non serve più a nessuno e dovrebbe andare insieme a Bing Bong, a mangiare caramelle. LUI FA UNA SOLA COSA GIUSTA MA SCOMMETTO CHE POI VERRà PUNITO - DA SIRE - PER AVER DISOBBEDITO. {questa è una semplice supposizione, visto che NON HO FINITO IL LIBRO, e poi non mi interessa}. Adesso parliamo di Sire. Sire - o William - era un generale durante il regno della madre di Meira. Quindi, mi aspettavo che quando Noam gli ha ordinato di non allenarsi più, lui molto elegantemente gli faceva una pernacchia con il segno dell'ombrello. Invece acconsente senza manco lamentarsi, aprire bocca o - molto più umano - cospirare contro Noam stesso. ACCONSENTE SU TUTTO. *sospiro* Vi ricordate che prima dicevo che amputavo la colpa dell'incompetenza di Meira verso il governare a Sire? Adesso mi spiego meglio. Meira è incompetente perché nessuno le ha mai insegnato a pensare come un reale (e se dite che non bisogna ricevere un insegnamento su questo: 1) guardate il governo italiano com'è ridotto, 2) leggete The Queen of Tearling - la protagonista ha ricevuto un educazione proprio sul fatto che forse un giorno sarebbe diventata regina 3) qualunque altro libro fantasy con una trama simile, c'è sempre questo problema - o detto in modo palese da un personaggio oppure fatto intendere Sire sapeva che se tutto andava bene, Meira sarebbe stata regina e anche se non avessero ripreso il medaglione, comunque Meira sarebbe diventata lo stesso regina di Cordall. E un educazione le serviva comunque. Quindi tutta la storia di tener nascosto il fatto che lei è la figlia di Hannah non ha alcun beneamato senso.

Beitrag erstellen